- dosso
- dòs·sos.m.1. LE schiena: voltato subito il dosso (Leopardi) | dorso: coi dossi delle man facendo insegna (Dante)2. LE prominenza, cima, sommità di un rilievo e sim.: montare al dosso | de l'arco, ove lo scoglio più sovrasta (Dante)3. TS geogr. rilievo di piccola entità che emerge da una superficie di varia natura litologica: dosso roccioso, glaciale, sottomarino4. AU gobba o rialzo di un tratto di strada che toglie visibilità ai veicoli: divieto di sorpasso in prossimità di un dossoContrari: cunetta.5a. RE sett., nel Novarese e nel Veronese: piccolo rilievo collinare di origine eolica che sorge sui terrazzi di origine alluvionaleSinonimi: sabbione.5b. RE sett., nella regione deltizia del Po: breve striscia di terra che emerge da una laguna5c. RE sett., nel Polesine, resto di un banco di detriti fluviali leggermente rilevato rispetto alla pianura circostante6. TS vulcanol. formazione lavica di forma ellissoidale e allungata, prodotta dalla fuoriuscita da una fenditura di magma acido, degassato e viscoso\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. *dŏssum, var. di dorsum "dorso".
Dizionario Italiano.